This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. quis bibendum auci elit.

Instagram feed

+ 01145928421 SUPPORT@ELATED-THEMES.COM
Image11

News

Le tapparelle newSolar grazie alla loro conformazione strutturale rappresentano la più moderna concezione di tapparella avvolgibile presente sul mercato. Costruite in alluminio, sono costituite da profili distanziabili tra loro in modo personalizzato, per consentire una visuale dall’interno di un ambiente verso l’esterno personalizzabile, regolando la luce e l’aerazione. I profili sono prodotti tramite il processo di estrusione, processo che consente di ottenere pezzi a sezione costante che ne aumentano la robustezza. Inoltre è possibile personalizzare la distanza tra le fasce all’interno di uno stesso telo e di modulare liberamente l’apertura delle stesse fasce per illuminare e/o aerare un ambiente interno a proprio piacimento. Grazie a questo sistema innovativo le tapparelle newSolar possono essere utilizzate anche come frangisole, limitando l’abbagliamento e le radiazioni solari, fino all’oscuramento totale, riuscendo così a preservare un comfort termico ottimale negli ambienti interni. Forniscono, inoltre, un ottimo isolamento acustico e fungono da barriera antivento. I suoi profili

Le recinzioni in alluminio sono l’ultima frontiera del design da esterno: belle, funzionali e resistenti, delimitano i giardini delle abitazioni con eleganza e leggerezza. Il concetto di “recinzione” è cambiato nel corso degli anni e infatti, oggi, alla necessità di proteggere e delimitare il perimetro della propria abitazione, si è affiancato un nuovo gusto estetico che incontra nelle recinzioni in alluminio il più giusto compromesso. La scelta di acquistare una recinzione in alluminio comporta solo ed esclusivamente vantaggi che si concretizzano in un prodotto estremamente resistente che dura nel tempo e ammortizza i costi. Il mercato offre una vasta scelta  di modelli che differiscono per prezzi, forme e tipologia di alluminio. L’alluminio, infatti, grazie alle sue caratteristiche di elevata resistenza alla corrosione permette all’utente finale di eliminare i problemi relativi all’arrugginimento, come accade con il ferro tradizionale e di abbattere tutti i relativi costi di manutenzione. Inoltre l’utilizzo dell’alluminio offre infinite possibilità

Le finestre minimali con profilo ridotto conferiscono più luce alle abitazioni, infatti, come dice la parola stessa i profili sono più sottili e quasi la totalità dell’infisso è costituito dal vetro. L’ampia vetrata dona a case, ville e stanze raffinatezza ed eleganza, inoltre, la trasparenza del vetro e il telaio nascosto consentono di rompere la separazione tra ambiente interno ed esterno, facendo diventare quest’ultimo parte integrante dell’arredamento, che risulterà sicuramente più ricco e ampio e anche più naturale specie se gli esterni presentano aree verdi. Oltre a questo particolare tocco estetico, l’infisso minimale permette di risparmiare sui costi in bolletta: la grande quantità di luce naturale che filtra dalle ampie vetrate, infatti, consente di ridurre notevolmente il ricorso a quella artificiale. Quindi la spesa per l’energia elettrica risulterà ridotta. Allo stesso tempo, la vetrata con profilo ridotto può garantire isolamento acustico e anche termico, sia nelle stagioni più

  Efficienza, isolamento termico e acustico del vetro Per valutare le performance di un vetro, servono determinati requisiti, non opinabili ma che si posso misurare con precisione. Vediamo quali sono. Selettività L’indice di Selettività è il rapporto tra TL e FS, cioè tra la percentuale di luce visibile che il vetro lascia passare e la quota di energia solare, ovvero di calore, entrante. Più l’indice è vicino al valore 2, più questo è selettivo, dunque in grado di selezionare le diverse lunghezze d’onda del sole, lasciando passare la maggior percentuale di luce e vietando l’accesso alla maggior quantità di calore. Che in sostanza è ciò che si desidera quando si sceglie un infisso in vetro: avere un ambiente luminoso e immerso il più possibile nella luce naturale ma che non lo riscaldi in modo eccessivo. Isolamento acustico Dal punto di vista acustico, l’efficienza di un infisso in vetro si misura in

Il caro energia si fa sempre più sentire e trovare soluzioni per risparmiarne è importante per il Pianeta e per le nostre tasche. Sono diversi gli accorgimenti che si possono adottare per limitare i costi in bolletta: spegnere le luci se non si è in stanza, staccare le prese per spegnere le spie della modalità standby degli elettrodomestici, accendere i termosifoni quando è necessario e regolarne la temperatura. Si potrebbe andare avanti a lungo ed estendere le buone pratiche per arginare i consumi anche fuori casa, ma restando tra le mura domestiche, la scelta degli infissi può fare davvero la differenza per evitare gli sprechi. Ci sono, infatti, infissi a risparmio energetico che riducono la dispersione termica in modo più efficiente rispetto ai classici infissi, creando in casa un clima ideale in tutte le stagioni, perché permettono una migliore distribuzione della temperatura nei luoghi dove vengono installati. Di

Slitta al 30 settembre 2022 la proroga per il Super Bonus per le unifamiliari. È una delle novità del decreto “Aiuti”. Per usufruire della detrazione entro il 31 dicembre 2022, il 30% dei lavori deve essere completato entro il 30 settembre 2022. Lo slittamento è stato pensato per assorbire i ritardi causati dall’aumento del prezzo delle materie prime e dalle incertezze relative alla normativa sulla cessione del credito. Il calcolo del 30% deve essere fatto sull’intervento complessivo: vanno presi in considerazione tutti i lavori, non solo quelli agevolati dal Super Bonus.

L'infisso in PVC, dalle forme lineari e squadrate, in grado di adattarsi perfettamente al trend minimalistico dell’architettura moderna. Le parti a vista sottili sia nel telaio che nell’anta combinate con le dimensioni ridotte del nodo centrale simmetrico consentono una maggiore illuminazione degli spazi circostanti, regalando un elevato confort abitativo. L'estrusione del profilo avviene attraverso la rigenerazione del granulo in PVC, rendendolo un prodotto riciclabile al 100%.

Ci siamo affidati a dei professionisti per il restyling del nostro logo, e non solo. Metalinfissi2G è presente da tanti anni sul mercato, abbiamo la fortuna di avere una clientela fidelizzata e il nome dell’azienda è fortemente evocativo dei prodotti che vendiamo. Per questo il naming non è stato modificato, a differenza del logo: il carattere tipografico è più leggero e soprattutto più leggibile, abbiamo mantenuto il colore aziendale, il blu, ma con toni più chiari. Ed è proprio la nota di colore, utilizzata per la lettera “I” a fare la differenza. Una porta che si apre verso il nuovo, e le “2G” ad indicare una tradizione di famiglia.